Questa cameretta copre davvero una piccola superificie, così l’idea che ha mosso il progetto di arredo è stata quella di liberare più spazio possibile in centro dove poter giocare in tranquillità su un grande e morbido tappeto.
Ho quindi posizionato i mobili sui due lati più lunghi lasciando i lati corti vuoti: davanti alla porta ho scelto un mobile Ikea (purtroppo ora fuori produzione) a due moduli, in bambù e ante metalliche bianche, perchè in una piccola profondità consente di avere mensole, scrivania e mobile chiuso.
Dall’altro lato ho disegnato e fatto realizzare dalla falegnameria un armadio su misura a forma di casetta, profondo 80 cm perchè non amo i letti che sbordano dagli armadi. Il risultato è un letto-divano pieno di cuscini in cui ci si può nascondere, dietro le tende, e da cui si accede ai cassetti segreti. La parte laterale e sotto al letto ha degli ampi cassettoni, mentre la parte superiore ripiani e appenderia. Ho scelto come finiture l’impiallicciato betulla per le parti in nicchia, uno smalto all’acqua bianco Farrow & Balls per le parti esterne e un laminato rame per le maniglie triangolari e il bordo della casetta.
Colore pareti: Sulking pink room – Farrow & Balls
Colore smalto armadio: School house white – Farrow & Balls
Tappeto: Eifell – Calligaris
Mobile: SVALNÄS – Ikea
Mobile su misura: falegnameria Egidio Negri di Riva Emanuela (Fara Gera d’Adda)
Stampe: http://www.posterland.dk/
Scultura cartapesta: Fattidicarte – Maria Pia Gambino (Faenza)
Applique: Frida – Ideallux
Lampada da tavolo: Zafferano – Poldina
Copriumino: Hush Duvet Cover – Milkyway Rose – Ferm Living
Cuscini: Maison Du Monde